info + 39 0377 196 3413

Innovazione

INNOVAZIONE DELLA PROGETTAZIONE

L’innovazione nella progettazione è di fondamentale importanza per il raggiungimento della certificazione. Innovarsi nella progettazione vuol dire usare tutti quei modelli, strumenti che la scienza ad oggi è in grado di assicurarci, senza dimenticare i concetti storici-base che l’uomo ha sempre utilizzato fin dall’antichità (senza gli studi e strumenti odierni).

La conoscenza costruttiva basata con sistemi e modelli innovativi permettono di raggiungere elevate prestazioni progettuali che si ripercuotano positivamente sul risparmio energetico dell’edificio, minor impatto ambientale con successivo vero risparmio economico.

L’utilizzo di Mappe Solari, Carte dei Venti, Rilievi geologici, risultano esser indispensabili per il controllo e la gestione di tutti quei fattori esterni variabili che possono esser utilizzati a discapito dell’inserimento di macchine tecnologicamente complesse, costose ed energivore.

Prima di progettare una qualsiasi struttura bisogna effettuare una fase di pre-progettazione in cui vengono considerati tutti gli aspetti elencati prima, ma anche, l’aspetto sociale-accessibile e di flessibilità, in modo da garantire e garantirsi un rispetto nell’abitare duraturo nel tempo senza limitazioni architettoniche.

COMFORT ABITATIVO

Tutti i materiali utilizzati nel processo produttivo sono naturali e certificati per essere completamente privi di sostanze nocive.

NTH assicura che durante tutto il ciclo di vita dell’abitazione non verrà rilasciata formaldeide nell’aria. L’impiego di materiali che comportano l’utilizzo di macchinari per la regolazione climatica interna (come isolanti che impediscono la naturale traspirazione) possono essere sostituiti da materiali traspiranti abbinati a quelli con elevate capacità igroscopiche.

DALLA CLASSE A+

Mantenere, ma soprattutto, ottenere una qualità ambientale interna elevata non deve esser un risultato sperato, ma obbligatorio, per il bene nostro e non solo.

Imponendoci qualità ambientali interne elevate otterremmo anche un miglioramento delle qualità ambientali esterne. La dipendenza di macchinari per il riscaldamento, raffrescamento, ventilazione controllata è ridotta al minimo.

Tutte le case NTHouse sono dalla classe A a Passive.

progettazione antisismica

RESPIRIAMO LA QUALITÀ

L’utilizzo di materiali naturali, la loro tracciabilità, l’assenza di ponti termici, abbinati al controllo costante della qualità dell’aria ci consentono di garantire la salubrità interna di ogni ambiente.

progettazione antisismica

RUMORI INESISTENTI, SOLO SUONI CHE VUOI SENTIRE

Una costruzione NTHouse offre un ottimo isolamento acustico, grazie alle elevate proprietà fonoassorbenti dei materiali utilizzati, circa 62 dB per 10 cm di spessore.

SICUREZZA SISMICA

Le costruzioni NTHouse vengono progettate per resistere ad azioni statiche e dinamiche esterne, utilizzano al meglio le caratteristiche di resistenza ed elasticità proprie del legno per garantire una resistenza al sisma eccellente.

La fase preliminare per la costruzione di una casa antisismica è la valutazione del rischio sismico e di come reagisce il territorio in base alle sollecitazioni.

Il rischio sismico viene stabilito da una scala che va dalla 1 alla 4. La casa antisismica viene presa in considerazione in zona 1 , 2 , 3.

In caso di terremoti una casa NTH riesce ad assorbire in modo ottimale l’onda sismica, anche di elevate entità.